Il Pomerania Nano Esiste? La Verità sullo Spitz Tedesco Nano e le sue Dimensioni
Molti cercano il 'Pomerania Nano', ma questa varietà esiste davvero? La risposta è no. Il Pomerania è già lo Spitz Tedesco Nano, la taglia più piccola. Scopri la verità, le 5 varietà di Spitz e i rischi dei termini 'Toy' o 'Teacup'.

Una delle domande più frequenti che circondano questa adorabile razza è: “Esiste il Pomerania Nano?”. La risposta breve e definitiva è: no, il “Pomerania Nano” come varietà a sé stante non esiste.
Questo termine è un malinteso comune, spesso alimentato da marketing ingannevole. Il cane che tutti conosciamo e amiamo come Pomerania è già, per definizione, lo Spitz Tedesco Nano, ovvero la più piccola delle cinque varietà ufficiali di Spitz Tedeschi riconosciute dalla Federazione Cinologica Internazionale (FCI).
Questo articolo farà chiarezza una volta per tutte, esplorando la grande famiglia degli Spitz, definendo le dimensioni corrette del Pomerania e svelando la verità dietro termini come “Toy” o “Teacup”.
La Grande Famiglia degli Spitz Tedeschi: 5 Taglie, un Unico Standard
Per capire il Pomerania, bisogna conoscere la sua famiglia. Gli Spitz Tedeschi sono una razza antichissima, suddivisa in cinque varietà che si differenziano quasi esclusivamente per la taglia. Ecco la famiglia in ordine di grandezza, dal più grande al più piccolo:
- Wolfspitz (o Keeshond): Il Gigante Protettivo (altezza: 43-55 cm). Robusto e imponente, è un eccellente cane da guardia dal caratteristico mantello grigio-lupo.
- Spitz Grande: Il Guardiano Fiero (altezza: 40-50 cm). Un cane forte e leale, perfetto per la vita in famiglia con ampi spazi.
- Spitz Medio: Il Compagno Versatile (altezza: 30-38 cm). La taglia intermedia, un cane vivace che si adatta bene a diversi contesti di vita.
- Spitz Piccolo: L’Amico di Famiglia (altezza: 23-29 cm). Molto amato per la vita in appartamento, energico e socievole.
- Spitz Tedesco Nano (il nostro Pomerania): Il Gioiello di Casa (altezza: 18-24 cm). È la varietà più piccola, ufficialmente classificata come “Nano”.
Come si può vedere, il Pomerania è già all’ultimo gradino della scala delle dimensioni. Non esiste una versione ufficialmente più piccola.
Il Pomerania è GIÀ lo Spitz “Nano”
Lo standard FCI numero 97 è chiarissimo. Il Pomerania (Spitz Tedesco Nano) deve avere:
- Altezza al garrese: tra i 18 e i 24 cm.
- Peso: proporzionato alla taglia, generalmente tra 1,8 e 3,5 kg.
”Toy”, “Teacup”, “Micro”: Attenzione ai Termini Ingannevoli
Quando vedi annunci che promuovono cuccioli di Pomerania “Toy”, “Teacup” o “Micro”, devi prestare la massima attenzione. Questi termini non sono riconosciuti da nessuno standard ufficiale e sono spesso utilizzati da allevatori poco scrupolosi per due motivi:
- Marketing: Per far apparire i loro cuccioli come qualcosa di “raro” e “speciale”, giustificando prezzi esorbitanti.
- Allevamento Irresponsabile: Spesso questi cuccioli sono semplicemente i più piccoli e deboli della cucciolata, o il risultato di una selezione che prioritizza dimensioni minuscole a discapito della salute, portando a gravi problemi scheletrici, cardiaci e metabolici.
Un allevatore etico alleva per la salute e la conformità allo standard, non per un’estrema miniaturizzazione.
Differenze tra Spitz Piccolo e Pomerania (Spitz Nano)
Questa è la distinzione che crea più confusione. Sebbene simili, ci sono differenze chiave definite dallo standard.
Caratteristica | Spitz Piccolo | Pomerania (Spitz Nano) |
---|---|---|
Altezza al Garrese | 23 - 29 cm | 18 - 24 cm |
Aspetto Generale | Leggermente più allungato, muso più pronunciato da volpe. | Più compatto e “quadrato”, aspetto più “rotondo” e soffice. |
Pelo | Folto, ma spesso meno denso e “cotonato” rispetto al Pom. | Sottopelo estremamente denso che fa “sparare” il pelo di copertura. |
Carattere | Molto simile, a volte descritto come leggermente più rustico. | Spesso con un carattere più da “primadonna”, molto legato al proprietario. |
Il Pomerania nel Club dei “Mini Cani”: La Classifica Mondiale
Per dare un contesto, ecco dove si posiziona il nostro Pom tra le razze più piccole del mondo:
- Chihuahua: Con un peso che può scendere fino a 1,5 kg, è universalmente riconosciuto come il cane più piccolo.
- Pomerania (Spitz Tedesco Nano): Si contende il podio, essendo una delle razze più piccole e leggere in assoluto.
- Yorkshire Terrier: Un altro peso piuma, con un peso ideale che si aggira intorno ai 3 kg.
- Barboncino Toy: Leggermente più alto del Pom, ma altrettanto leggero e compatto.
- Papillon: Elegante e minuto, completa la top 5 dei cani da compagnia più piccoli.
Conclusione: La Verità sul “Pomerania Nano”
In conclusione, quando senti parlare di “Pomerania Nano”, ricorda che stai già parlando del Pomerania standard. Non esistono versioni ufficialmente più piccole, solo il magnifico Spitz Tedesco Nano, un cane piccolo nelle dimensioni ma immenso nel cuore e nel carattere.
La ricerca del cane “più piccolo a tutti i costi” è una strada pericolosa che spesso finanzia pratiche di allevamento dannose. La vera bellezza risiede in un Pomerania sano, tipico e allevato con amore e responsabilità, esattamente come lo standard comanda.