Pomerania Nano
Esiste il Pomerania Nano? In realtà, il Pomerania è già la varietà più piccola tra gli Spitz Tedeschi. Questo articolo chiarisce il mito, presenta le varianti e la sua posizione tra i cani più piccoli.

Il Pomerania, noto come Spitz Tedesco Nano, è un cane di piccola taglia che ha conquistato il cuore di molti grazie al suo aspetto adorabile e al carattere vivace. Tuttavia, circola spesso un fraintendimento comune su questa razza: si parla infatti di “Pomerania Nano” come se esistesse una versione ancora più piccola del Pomerania. In realtà, il Pomerania è già la varietà più piccola tra gli Spitz Tedeschi e non ha una variante ulteriormente ridotta. Questo articolo chiarisce il mito del “Pomerania Nano”, presenta le altre varianti degli Spitz Tedeschi e le differenze tra il Pomerania e i suoi parenti più grandi. Alla fine, proponiamo anche una classifica delle razze canine più piccole al mondo, per fare chiarezza sulla posizione del Pomerania tra i cani di piccola taglia.
Gli Spitz Tedeschi: Storia e Origini
Gli Spitz Tedeschi hanno origini antiche e discendono da cani che venivano usati come guardiani e cani da pastore in Europa centrale. Conosciuti come il “Cane della Torba” o Canis Familiaris Palustris Rütimeyer, questi antenati degli Spitz vivevano nelle paludi e nelle aree boschive dell’Età della Pietra. Nel tempo, si sono evoluti per diventare cani robusti, fedeli e versatili, perfetti per diverse attività che richiedevano resistenza e adattabilità.
Oggi, gli Spitz Tedeschi si dividono in cinque varietà, riconosciute principalmente in base alla taglia. Ciascuna di queste varietà ha una personalità distinta ma con caratteristiche comuni, come il mantello doppio e folto, la coda arrotolata sul dorso e un carattere vigile e affettuoso. Le varietà principali sono il Wolfspitz (o Keeshond), lo Spitz Grande, lo Spitz Medio, lo Spitz Piccolo e il Pomerania, che è la versione più minuta.
Il Pomerania: Il Membro Più Piccolo della Famiglia degli Spitz Tedeschi
Il Pomerania è la varietà più piccola tra gli Spitz Tedeschi, anche chiamato Spitz Tedesco Nano. Secondo lo standard FCI, raggiunge un’altezza al garrese compresa tra i 18 e i 24 cm, con un peso proporzionato alla sua struttura che varia tra 1,8 e 3,5 kg. Il Pomerania è conosciuto per il suo carattere vivace e allegro, il suo aspetto soffice e il forte attaccamento ai proprietari.
Quando si parla di “Pomerania Nano” o “Pomerania Toy”, spesso ci si riferisce semplicemente al Pomerania standard, poiché non esiste una versione più piccola ufficialmente riconosciuta. La denominazione “Nano” o “Toy” è usata impropriamente per indicare l’unico e autentico Pomerania, già considerato uno dei cani più piccoli al mondo.
Le Cinque Taglie degli Spitz Tedeschi: Caratteristiche e Differenze
Per comprendere meglio dove si colloca il Pomerania tra gli Spitz Tedeschi, ecco una panoramica delle altre quattro taglie di Spitz con le loro caratteristiche e dimensioni.
- Wolfspitz (Keeshond)
- Altezza: da 43 a 55 cm
- Caratteristiche: Il Wolfspitz è il più grande della famiglia degli Spitz Tedeschi. Conosciuto anche come Keeshond, ha una corporatura robusta e possente. È molto leale, spesso diffidente verso gli estranei e un eccellente cane da guardia. Il suo mantello grigio e argenteo, unito a un carattere attento e protettivo, lo rende perfetto per chi cerca un cane vigile e affettuoso.
- Spitz Grande
- Altezza: da 40 a 50 cm
- Caratteristiche: Appena più piccolo del Wolfspitz, lo Spitz Grande è un cane forte e resistente. Grazie alla sua mole, è adatto sia come cane da guardia che come cane da compagnia per famiglie con spazi esterni. Ha un carattere leale e difende con passione la sua famiglia e il suo territorio, pur essendo molto affettuoso e ben disposto con chi conosce.
- Spitz Medio
- Altezza: da 30 a 38 cm
- Caratteristiche: Lo Spitz Medio è di dimensioni intermedie tra lo Spitz Grande e lo Spitz Piccolo. Ha una corporatura armoniosa e una struttura più compatta rispetto ai suoi parenti più grandi. È un cane vivace e si adatta bene sia alla vita in campagna che in città, grazie alla sua personalità socievole e alla facilità con cui si lega alla famiglia.
- Spitz Piccolo
- Altezza: da 23 a 29 cm
- Caratteristiche: È una delle taglie di Spitz più amate per la sua adattabilità alla vita domestica. Lo Spitz Piccolo è affettuoso, energico e molto intelligente. A differenza degli Spitz di taglia maggiore, è generalmente meno diffidente verso gli estranei e si adatta perfettamente alla vita in appartamento, pur mantenendo il suo carattere vigile e allegro.
- Spitz Nano (Pomerania)
- Altezza: da 18 a 24 cm
- Caratteristiche: Il Pomerania, o Spitz Tedesco Nano, è la varietà più piccola della famiglia degli Spitz. Con un peso di circa 1,8-3,5 kg, è perfetto come cane da compagnia. Il suo aspetto soffice, grazie a un folto mantello che richiede cure regolari, lo rende una delle razze più apprezzate al mondo. Il Pomerania è noto per la sua personalità affettuosa e il forte legame che crea con i proprietari, nonché per la sua tendenza a essere un “cane da guardia in miniatura”, sempre attento e vigile.
Queste taglie di Spitz Tedeschi condividono molte somiglianze, come il carattere leale, la robustezza e la predisposizione naturale alla guardia, ma si differenziano per la taglia e alcuni dettagli del comportamento.
Differenze Chiave tra il Pomerania e gli Altri Spitz Tedeschi
Anche se il Pomerania e le altre taglie di Spitz Tedeschi appartengono alla stessa famiglia, ci sono delle differenze importanti:
- Taglia e Peso: Il Pomerania è il più piccolo tra tutti gli Spitz Tedeschi. Con un’altezza compresa tra 18 e 24 cm, si distingue dalle varietà più grandi come il Wolfspitz e lo Spitz Grande, che possono raggiungere i 50 cm di altezza. La sua piccola taglia lo rende ideale per la vita in appartamento e come cane da compagnia.
- Tipo di Mantello: Mentre tutti gli Spitz Tedeschi hanno un mantello doppio e voluminoso, il pelo del Pomerania è particolarmente soffice e richiede una cura più frequente rispetto alle altre varietà. Il suo aspetto vaporoso è uno dei motivi per cui è così amato, ma anche uno dei fattori che richiede maggiore manutenzione.
- Comportamento e Attaccamento: Il Pomerania è estremamente affettuoso e legato ai membri della famiglia, spesso più delle altre varietà di Spitz. A differenza degli Spitz di taglia maggiore, che possono essere più indipendenti, il Pomerania è incline a soffrire di ansia da separazione e ha un bisogno maggiore di attenzioni.
- Vocalità e Abbaio: Il Pomerania tende ad abbaiare più frequentemente rispetto alle taglie più grandi, anche per attirare l’attenzione o esprimere la propria energia. Questo comportamento, se non ben gestito, può diventare eccessivo, specialmente in contesti urbani.
Classifica delle Razze Canine Più Piccole del Mondo
Confermata la posizione del Pomerania come la varietà più piccola degli Spitz Tedeschi, vediamo come si colloca tra le razze canine più piccole del mondo.
- Chihuahua
- Peso: 1,5 – 3 kg
- Altezza: da 15 a 23 cm
- Descrizione: È la razza più piccola al mondo per dimensioni. Affettuoso e vivace, il Chihuahua è famoso per il suo carattere energico e la sua grande personalità.
- Pomerania (Spitz Tedesco Nano)
- Peso: 1,8 – 3,5 kg
- Altezza: da 18 a 24 cm
- Descrizione: Il Pomerania è una delle razze più piccole e amate al mondo, famoso per il suo carattere dolce, il mantello voluminoso e il forte attaccamento ai proprietari.
- Yorkshire Terrier
- Peso: 2 – 3,2 kg
- Altezza: da 18 a 23 cm
- Descrizione: Elegante e vivace, il Yorkshire Terrier è un’ottima scelta per chi desidera un cane di piccola taglia affettuoso e intelligente.
- Barboncino Toy
- Peso: 2 – 3 kg
- Altezza: da 24 a 28 cm
- Descrizione: Conosciuto per la sua intelligenza e per il pelo riccio ipoallergenico, il Barboncino Toy è molto amato per la sua affettuosità e adattabilità.
- Papillon
- Peso: 3 – 4,5 kg
- Altezza: da 20 a 28 cm
- Descrizione: Con le sue iconiche orecchie a “farfalla”, il Papillon è un cane intelligente e socievole, perfetto per le famiglie e gli amanti delle attività all’aria aperta.
Conclusioni: Svelare la Verità sul Pomerania Nano
In conclusione, il termine “Pomerania Nano” non indica una varietà più piccola del Pomerania: il Pomerania stesso è la versione più piccola tra gli Spitz Tedeschi, e non esistono versioni ufficialmente più piccole. Questo adorabile cagnolino ha tutto ciò che si possa desiderare in un cane da compagnia: affetto, energia e un aspetto irresistibile.