Cos'è l'ENCI: La Guida all'Ente Nazionale della Cinofilia Italiana
L'ENCI è il garante ufficiale dei cani di razza in Italia. Ma cosa fa esattamente e perché è cruciale per te? Scopri come tutela la salute, certifica i pedigree e ti protegge dalle truffe, garantendo un allevamento responsabile.

Se hai mai sentito parlare di “pedigree” o di “cane di razza” in Italia, hai indirettamente sentito parlare dell’ENCI. Ma cos’è esattamente questo ente, che sembra così importante nel mondo cinofilo, e perché dovrebbe interessare a te, che magari stai solo cercando un compagno di vita a quattro zampe?
L’ENCI non è un’entità astratta per soli addetti ai lavori. È il sistema che tutela le razze che amiamo, come il Pomerania, e che protegge le famiglie che decidono di accoglierle. Conoscerlo significa fare una scelta consapevole e sicura.
ENCI in Pillole: Chi Sono e Cosa Fanno
L’Ente Nazionale della Cinofilia Italiana è l’associazione, riconosciuta con decreto ministeriale, che dal 1882 gestisce e tutela la cinofilia ufficiale in Italia. È l’unico ente riconosciuto a livello internazionale (tramite la FCI - Fédération Cynologique Internationale) per il nostro paese.
Le sue funzioni principali possono essere riassunte in pochi, fondamentali punti:
- È il Custode del Libro Genealogico: Funziona come un’anagrafe ufficiale dei cani di razza. Ogni cucciolata nata in Italia da genitori con pedigree, in un allevamento che segue le regole, viene iscritta qui.
- È l’Unico Emittente del Pedigree: Di conseguenza, l’ENCI è il solo ente autorizzato a rilasciare il pedigree, la carta d’identità che certifica la genealogia e la purezza della razza di un cane.
- È il Garante degli Standard di Razza: Per ogni razza, l’ENCI definisce e tutela lo standard, ovvero l’insieme di caratteristiche morfologiche (come deve apparire) e caratteriali (come si deve comportare) che un soggetto deve possedere.
- Organizza Eventi e Verifiche Zootecniche: Le esposizioni di bellezza e le prove di lavoro non sono semplici “sfilate”, ma eventi tecnici dove giudici esperti valutano i cani per selezionare i migliori riproduttori, migliorando la razza nel tempo.
- Promuove la Cultura Cinofila: Attraverso corsi e seminari, l’ENCI forma allevatori, addestratori e giudici, con l’obiettivo di diffondere pratiche corrette per il benessere e la gestione dei cani.
Perché l’ENCI è Importante PER TE (Anche se non sei un Allevatore)
Tutto questo lavoro si traduce in vantaggi concreti e tutele per chiunque acquisti un cucciolo.
- Ti Protegge dalle Truffe: Quando un allevamento possiede un “affisso” riconosciuto ENCI (il “cognome” dell’allevamento, come il nostro “di Casa dei Pomerania”), sai che si tratta di un’attività registrata, con regole da rispettare e soggetta a possibili controlli. Questo ti protegge da venditori improvvisati e dal mercato illegale di cuccioli.
- Ti Garantisce un Cane “Vero”: Scegliere un cucciolo iscritto all’ENCI ti assicura che il tuo Pomerania sia davvero un Pomerania. Senza il suo timbro sul pedigree, per la legge italiana stai acquistando un meticcio, anche se esteticamente identico a un cane di razza.
- Promuove la Salute e il Benessere: L’ENCI e i club di razza incoraggiano gli allevatori a effettuare test genetici sui riproduttori per le principali malattie ereditarie. Affidarsi a un allevamento che segue le direttive ENCI significa scegliere un cucciolo con maggiori probabilità di essere sano e con un temperamento equilibrato.
- Ti Apre un Mondo di Attività: Se un giorno la passione ti travolgesse e volessi partecipare a un’esposizione, a una gara di Agility o a un’altra disciplina cinofila ufficiale, potrai farlo solo se il tuo cane è regolarmente iscritto all’ENCI.
FAQ: Domande Frequenti sull’ENCI
Come posso verificare se un allevamento è riconosciuto dall’ENCI? Sul sito ufficiale dell’ENCI esiste un registro online degli allevatori con affisso. Puoi cercare il nome dell’allevamento e verificare la sua iscrizione.
L’ENCI garantisce al 100% che un cucciolo sarà sano? L’ENCI fornisce le regole e gli strumenti per una selezione seria, che aumenta enormemente le probabilità di avere un cucciolo sano ed equilibrato. Il pedigree è la migliore garanzia possibile, ma la biologia non è una scienza esatta. La responsabilità finale sulla salute e il benessere quotidiano dei cani resta dell’allevatore.
Che differenza c’è tra un allevamento con affisso e un privato che fa una cucciolata? Un allevamento con “affisso” è un’attività riconosciuta ufficialmente da ENCI e FCI, una sorta di marchio di qualità. Tuttavia, anche un privato può fare una cucciolata e, se i genitori hanno il pedigree e vengono seguite tutte le procedure, può iscrivere i cuccioli all’ENCI e ottenere il loro pedigree. I cani nati sono a tutti gli effetti cani di razza.
Conclusione: Una Scelta di Responsabilità
L’ENCI non è un’entità astratta, ma un sistema complesso creato per tutelare le razze canine e le persone che le amano. Quando scegli un cucciolo, verificare che l’allevatore operi nel rispetto delle regole ENCI non è una richiesta da “esperto” o da persona snob, ma la decisione più saggia e responsabile che puoi fare per garantire un futuro sereno e sano al tuo nuovo, meraviglioso compagno di vita.